NEWS PRODOTTI: Coni HSK63F per calettamento a caldo - HOTBLOCK®

NEWS PRODOTTI: Coni HSK63F per calettamento a caldo - HOTBLOCK®

I nuovi coni portautensile "HotBlock®" a calettamento sfruttano la dilatazione termica del cono, generata dalla stazione per calettamento (vedi Art. K.START.2) per poterci inserire utensili in HW e HS. Il successivo raffreddamento effettuato tramite il modulo di raffreddamento ad aria (vedi Art. K.FG500) riporta la parte terminale del cono alle dimensioni originarie permettendo così una stretta stabile e sicura degli utensili con la massima precisione di concentricità (≤ a 3 micron). Questi speciali coni, creando un’elevata forza di serraggio attorno all’utensile, rendono il sistema estremamente stabile e valido per effettuare operazioni particolarmente gravose.

La Sistemi offre una linea di coni portautensile HSK63F a diametro nominale per poterci inserire utensili a gambo cilindrico con tolleranza h6 (parametro soddisfatto da tutti gli utensili Klein®). I coni per calettamento a caldo, già largamente usati nel mondo della meccanica per effettuare lavorazioni con la massima precisione possibile, sono adatti per lavorazioni più accurate in cui si richiede una precisione estrema con margini di errore bassissimi.
 

coni per calettamento a caldo klein sistemi

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Concentricità ≤ 0,003 mm
  • Elevata precisione, stabilità e affidabilità
  • Per utensili in HW e HS
  • G2,5 a 24.000 RPM
  • Rotazione destra e sinistra
  • Alloggia utensili con gambo cilindrico tolleranza h6

 

 

La stazione per calettamento (Art. KSTART.2), indispensabile per la dilatazione termica del cono portautensile e il relativo modulo di raffreddamento ad aria (Art. K.FG500), con il quale si riporta il cono alle dimensioni originarie per stringere il gambo dell'utensile, sono venduti separatamente e assicurano un numero di cambi utensili irraggiungibile!